Formazione e addestramento all’uso DPI anticaduta e gestione emergenze in quota.
LAVORO IN QUOTA FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO ALL’USO DI DPI ANTICADUTA – GESTIONE EMERGENZE IN QUOTA
REQUISITI D’ACCESSO: Formazione di base alla sicurezza
DURATA COMPLESSIVA CORSO: 8 ore
RIFERIMENTI NORMATIVI: Il datore di lavoro deve provvedere alla formazione e all'addestramento del lavoratore a rischio di caduta dall'alto (art. 37 – 77 c.5 e titoli III e IV D.Lgs. n. 81/2008). Per la formazione di tale figura: Addestramento sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di III° categoria anticaduta e sulla gestione delle emergenze in quota.
STRUTTURA DEL CORSO E ARGOMENTI TRATTATI: Il corso è finalizzato all'addestramento all'utilizzo di DPI anticaduta in contesti di lavoro semplici (tetti piani e a falda, tralicci, aree non protette da parapetti, ecc.).
Sarà in grado, seguendo le direttive e sotto la supervisione di un preposto, di attrezzare l’area di lavoro, realizzare un ancoraggio ed operare in sicurezza.
Verrà trattato inoltre il tema della “Emergenze in Quota” al fine di preparare l’operatore a soccorrere un collega in sospensione incosciente utilizzando il kit di emergenza in dotazione ed operando una manovra di emergenza finalizzata a calare a terra o recuperare l’infortunato depositandolo su superficie piana.