Dicembre, la formazione non si ferma: ecco i nostri corsi

Per il mese di dicembre, la nostra scuola ha già messo in calendario molti corsi. Nella prima settimana è previsto il Corso di Formazione Base per Lavoratori. Questo corso è destinato a coloro che già operano nel settore edile ma sono sprovvisti di un attestato valido comprovante l’avvenuta formazione di base alla sicurezza. 

In programma c’è anche il corso per addetti alla conduzione di gru su autocarro per coloro che vogliono conseguirne l’abilitazione. L’obiettivo prefissato è quello di far comprendere le procedure di preparazione, manutenzione e conduzione del mezzo, finalizzate allo sviluppo delle competenze e conoscenze necessarie alla conduzione in sicurezza delle gru su autocarro, all’identificazione dei pericoli che si possono incontrare durante lo svolgimento della propria mansione e all’apprendimento delle norme essenziali di prevenzione. L’abilitazione ha la validità di 5 anni.

Si terrà, sempre nel mese di dicembre, il corso per RSPP DL RLS e Preposti di Cantiere. Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.

Sempre per l’area sicurezza si terranno il corso antincendio e quello di primo soccorso.
Il corso antincendio insegna a gestire le emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione, saper intervenire in caso di principio di incendio con gli estintori e a conoscere i sistemi di spegnimento come naspi ed idranti. Il corso antincendio forma, quindi, lavoratori che sappiano attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e di salvataggio.

Il corso per addetti al primo soccorso intende fornire tutti gli strumenti e le conoscenze per la gestione di un piano di primo soccorso. In particolare alla fine del corso, organizzato in lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti saranno in grado di assistere efficacemente le vittime in caso di infortunio o malore ma anche di  limitare e controllare i danni derivanti dall’infortunio.

Per maggiori informazioni sui corsi in programma questo mese, o in generale per maggiori chiarimenti sulla nostra formazione, bisogna chiamare  al numero 0965 673106 o inviare una mail a info@scuolaedilerc.it.