Corso Perforatore

Un nuovo protocollo è stato firmato tra Formedil/Aif/Anipa in data 20/02/2020 e trasmesso con circolare del 08/05/2020. Tale revisione è stata ritenuta necessaria in quanto non sono più giudicati idonei i requisiti richiesti ai lavoratori che intendono frequentare il corso di 40 ore per il rilascio del patentino.
Le principali modifiche, di interesse delle aziende, sono le seguenti:

A – PERCORSO PER LA CONDUZIONE DI MACCHINE COMPLESSE E ALL’AVVIAMENTO
ALL’ABITAZIONE PER OCCUPATI GIÀ PRESENTI IN AZIENDA
Questo percorso è rivolto al personale già presente in azienda inquadrato almeno al 2° livello del CCNL del settore edile.
Il corso per l’ottenimento dell’abilitazione si svolge in 2 fasi:
1) 240 ore in azienda da svolgersi sulla macchina di cui si chiede l’abilitazione seguito da un tutor interno aziendale munito di patentino;
2) 40 ore abilitanti presso una Scuola edile aderente al sistema Formedil.


Scarica in basso la PROCEDURA PER IL RILASCIO FOGLIO ROSA PER PRATICANTE
Ai sensi del Protocollo FORMEDIL – AIF – A NIPA del 20/02/2020


1. L’impresa interessata alle 240 h deve recarsi presso la Scuola Edile di competenza per la richiesta del FOGLIO ROSA.
2. La Scuola edile rilascerà il ”Foglio rosa” sul quale sarà specificato il tipo di qualificazione dell’operatore (es. Piccolo diametro / Grande Diametro / Pozzi per acqua-geotermia), valido per 6 mesi, che dovrà essere
sottoscritto dal titolare dell’impresa, dal tutor aziendale, dal Presidente e dal tutor di processo della Scuola edile; con questo documento il praticante, pur non essendo in possesso del patentino, potrà operare sulle
macchine operatrici in presenza del tutor aziendale.
a) Si evidenzia che le 240 ore di Foglio Rosa non devono essere ripetute nel caso di passaggio di Patentini tra le diverse specializzazioni;
b) Si ricorda che il FOGLIO ROSA può essere prorogato.
3. La Scuola Edile e il tutor di processo, prima dell’avvio dell’attività procedono alla verifica delle conoscenze di base attraverso un’intervista.
4. Il tutor aziendale dovrà riportare l’attività pratica di 240 h svolta in impresa sul “Registro di formazione/cantiere” rilasciato dalla Scuola edile.
5. Il tutor aziendale dovrà effettuare una valutazione di fine tirocinio, che dovrà essere coerente con le valutazioni espresse fino a quel momento.
6. Al termine del periodo di formazione in azienda, il registro di cantiere firmato dal tutor e dal tirocinante unitamente alle valutazioni del praticante dovranno essere consegnati alla Scuola Edile e sottoposti a
verifica dal tutor di processo. In caso di approvazione del percorso da parte della Scuola sarà quindi rilasciato un attestato di frequenza con tutoraggio firmato e validato dal datore di lavoro, tutor aziendale e dal
Presidente/direttore della Scuola Edile.
7. Prima dell’avvio delle 40 ore per l’abilitazione al Patentino, la Scuola Edile effettuerà un TEST di ingresso per verificare in forma oggettiva la formazione acquisita evidenziando le eventuali lacune.


Scarica in basso la RICHIESTA FOGLIO ROSA

La richiesta una volta compilata e timbrata, deve essere inviata all’indirizzo info@scuolaedilerc.it

I corsi da 40 ore si svolgono presso la nostra sede in Reggio Calabria Via Vecchia S. Sperato 2/A per la parte teorica (primi tre giorni di corso) la parte pratica (sarà individuato un campo prove). Per la parte pratica
i partecipanti dovranno essere dotati dei propri DPI.
Il corso si svolge da lunedì a venerdì compresi con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30 per un totale di 40 ore.
Alla fine di ogni modulo ci sono gli esami. Gli esami finali di pratica si svolgeranno con una commissione interna ed esterna. Fra gli esterni ci sarà un tecnico nominato dal Formedil nazionale e un tecnico dello spisal
e/o dell’ispettorato del lavoro.
Il costo del corso, che dovrà essere saldato prima dell’avvio dell’attività e solo dopo la nostra conferma ufficiale di avvio, è da definire (richiedi informazioni sul costo a info@scuolaedilerc.it)


Scarica in basso la scheda di  ISCRIZIONE AL CORSO ABILITANTE DI 40 ORE
La richiesta una volta compilata e timbrata, deve essere inviata all’indirizzo info@scuolaedile.it

B – PASSAGGIO TRA PATENTINI DELLE RISPETTIVE SPECIALITÀ PER COLORO GIÀ IN POSSESSO DI UN PATENTINO
Questo passaggio rivolge ai lavoratore che è già in possesso di un patentino per operatore macchine
complesse nella categoria OS21.
Il corso per il rilascio dell’abilitazione alla conduzione sarà articolato su 16 ore così suddivise:
– Formazione pratica 14 ore;
– Esame di abilitazione 2 ore.

C – PERCORSO PER IL RINNOVO DELL’ABILITAZIONE DOPO 5 ANNI
Destinati ai lavoratori in processo di abilitazione che necessitano di rinnovo del patentino per operatore macchine complesse di perforazione al termine dei 5 anni di validità.
Condizioni per il rinnovo:
1) le condizioni fisiche del lavoratore attraverso un certificato medico rilasciato dal medico de lavoro;
2) l’attività lavorativa svolta nel quinquennio di almeno 24 mesi, in maniera anche non consecutiva.

Scarica in basso LA RICHIESTA RINNOVO PATENTINO

La richiesta una volta compilata e timbrata, deve essere inviata all’indirizzo info@scuolaedilerc.it

Corso 16h per rinnovo operatori con meno di 24 mesi di attività lavorativa nei 5 anni di validità del Patentino
Nel caso in cui l’operatore abbia lavorato per un periodo inferiore ai 24 mesi nei 5 anni è necessario che effettui un aggiornamento di 10h sulle materie di caratterizzanti la specialità indicata nel Patentino
e di 6h per tutti e tre i livelli di rischio.

Nei casi in cui tale rinnovo non viene richiesto alla scadenza dei 5 anni, ma con una tempistica successiva, verrà rilasciato dalla Scuola Edile un Patentino i cui anni di validità saranno decurtati in funzione del periodo in cui il lavoratore è rimasto privo di rinnovo. (Es. Operatore con Patentino in scadenza luglio 2013, richiedi il rinnovo nel luglio 2015, il Patentino rilasciato avrà un validità di 3 anni).
Nel caso in cui la richiesta di rinnovo superi la durata quinquennale della scadenza Patentino, (Es. Operatore con Patentino in scadenza luglio 2013, richiede il rinnovo nel luglio 2019) l’operatore sarà
tenuto a seguire nuovamente il corso di 40h e a passare l’esame.

DOCUMENTI