Evento Formativo sulle Tecniche Innovative per la Sicurezza Sismica degli Edifici

Si terrà, il prossimo 24  giugno,  presso la sede dell’ESEFS Ente Scuola Edile (via Vecchia San Sperato n.2/A) l’evento formativo dal titolo:

“Sicurezza del costruito con soluzioni per il rinforzo: il consolidamento e la protezione sismica delle strutture con sistemi innovativi e sostenibili.”
L’iniziativa, rivolta in particolare a ingegneri e architetti, si propone di approfondire le problematiche legate al consolidamento e al rinforzo strutturale degli edifici, analizzando le diverse tipologie di intervento e la loro interazione con il sistema edilizio complessivo.

Programma della giornata

L’evento prenderà il via alle ore 14:00 del 24 giugno, con la registrazione dei partecipanti, seguito dai saluti istituzionali del Dott. Francesco Carnovale (Presidente Ente Scuola Edile di Reggio Calabria), dell’Ing. Francesco Foti (Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria) e dell’Arch. Santina Dattola (Presidente Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Reggio Calabria).

A seguire, l’Ing. Maksym Barlit di Saint-Gobain Italia affronterà il tema delle problematiche strutturali e dei meccanismi di collasso del costruito.

Alle 15:45 si entrerà nel vivo delle tecniche di intervento sulle strutture in cemento armato, con focus su:

  • Quadro normativo

  • Rinforzo strutturale di elementi in c.a. con sistema FRP

  • Antiribaltamento delle tamponature e antisfondellamento dei solai

  • Casi studio

 

Dopo una breve pausa caffè, alle 17:00 Giuseppe Celso (Saint-Gobain Italia) condurrà una dimostrazione applicativasulle fasi di posa dei sistemi FRP.

La chiusura dei lavori è prevista per le 18:15.

Dettagli e iscrizioni

La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 CFP per ingegneri e architetti.
Le iscrizioni sono disponibili online:

Posti limitati a massimo 50 partecipanti.

Obiettivi dell’evento

Il seminario intende fare chiarezza sul quadro normativo vigente e sull’utilizzo di materiali compositi innovativi, come i sistemi CRM, FRCM e FRP, applicati al rinforzo delle strutture in muratura e cemento armato. Saranno inoltre presentati casi pratici e reali cantieri per offrire ai partecipanti un’esperienza formativa concreta e immediatamente applicabile.

L’evento è promosso con il contributo incondizionato di Saint-Gobain e il supporto dell’ESEFS Ente Scuola Edile di Reggio Calabria, in collaborazione con gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Reggio Calabria.

Scarica la locandina dell'evento in formato pdf

DOCUMENTI